![]() |
Il salotto di Diego Velàzquez 2017 |
Palazzo Medici Riccardi ospita, dall' 8 giugno al 28 luglio 2018, la mostra ATTUALITÀ DEL PASSATO. LA PITTURA COLTA DI PANG MAOKUN.
Pang Maokun è uno tra gli artisti più
famosi della Cina contemporanea e Rettore dell’Accademia di Belle Arti di
Sichuan. È considerato uno dei pittori cinesi che meglio hanno rappresentato le
minoranze etniche nell’ambito della cosiddetta pittura rurale. È con il dipinto
Le mele sono mature, dove rappresenta
una donna di etnia Yi che nel 1983 raggiunge il successo in patria.
![]() |
Dama con ermellino 2017 |
La
mostra a Palazzo Medici Riccardi è la sua prima personale in Italia e presenta
una ventina di opere ad olio e una sezione dedicata ai suoi numerosi disegni.
Pang
Maokun si fa discepolo moderno degli antichi maestri dell’arte occidentale.
Traendo ispirazione dai classici modifica la trama originale e fa delle vere e
proprie incursioni nelle opere del passato.
Nelle
tele di Maokun si percepisce il desiderio di
essere partecipe di una storia dell’arte che lui ha tanto studiato emulando gli
artisti antichi che si formavano copiando i grandi maestri.
Come
sostiene il curatore della mostra Antonio Natali “Dalla tradizione Maokun ha
assimilato quel che una volta senza titubanze e ritegni si definiva il mestiere
di pittore: la capacità cioè d’esprimersi con gli strumenti che della pittura
sono specifici, la libertà di muoversi secondo la propria propensione,
schiettamente scegliendo la via linguistica più congeniale all’indole
personale”.
Maokun
è un artista contemporaneo che non sente la necessità di una “rottura” con il
linguaggio e l’arte del passato anzi sceglie di farne parte entrando nelle
scene rappresentate a volte inserendo personaggi di sua invenzione e a volte
autoritraendosi.
![]() |
Reclassic n°10 - 2017 |
In
mostra anche alcuni disegni che l’artista produce in gran quantità sempre con
le stesse modalità di incrociare il classico e il contemporaneo, l’occidente e
l’oriente, il passato e il presente.
L’esposizione
si distingue non solo come un evento artistico ma anche per la collaborazione Istituzionale
tra Toscana e Chongqing (Regione Autonoma) infatti sono previsti accordi per
iniziative comuni e di scambio tra l’Accademia di Belle Arti di Firenze e
quella dello Sichuan.
La
mostra è a cura di Antonio Natali e ideata da Xiuzhong Zhang. È organizzata dalla
China National Academy of Painting insieme all’Accademia Cinese della Pittura
ad Olio e realizzata dalla Zhong Art International, con la collaborazione dell'Accademia delle Arti del Disegno e l'Accademia di Belle Arti di Firenze
Patrizia Casini
![]() |
Il nuovo servo di Giuditta 2017 |
![]() |
Reclassic n°3 |
Nessun commento:
Posta un commento