mercoledì 20 giugno 2018

Aperta a Firenze GalLibreria Centro Di


Apre GalLibreria un nuovo spazio espositivo nella sede rinnovata della famosa casa editrice fiorentina Centro Di fondata nel 1968 da Alessandra e Ferruccio Marchi.
La casa editrice ha un archivio ricco, eredità della storica libreria di piazza de’ Mozzi chiusa alla fine degli anni Novanta: oltre 25.000 titoli tra volumi d’arte, architettura, arti decorative, archeologia, cataloghi di mostre e libri d'artista pubblicati in tutto il mondo fra gli anni Sessanta e Ottanta.

Da oggi la GalLibreria, sotto la guida di Ginevra Marchi, proporrà, insieme alla vendita delle edizioni Centro Di, una serie di mostre tematiche sui libri e con i libri.

Sono in programma sei esposizioni l’anno da temi molto specifici a quelli più ampi prendendo spunto dall'archivio storico, a cui si aggiungeranno opere di collezionisti privati e nuove edizioni nazionali e internazionali.

La prima mostra dal 20 giugno - 20 luglio 2018 si intitola Centro Di & Guests: Zona Archives. Libri d’artista - Artists’ books 1960>2018gg.
Le opere esposte mostreranno le modalità con cui gli artisti, dagli anni Sessanta al Duemila, hanno scelto il libro come mezzo di espressione, utilizzandone forma e struttura e trasformando l’oggetto in lavoro artistico e opera d’arte.
Il tema del libro d’artista è presentato in circa 200 titoli e autori tra cui Stefano Arienti, James Lee Byars, Giuseppe Chiari, Hans-Peter Feldmamn, Gilbert & George, Ketty La Rocca, Sol LeWitt, Jonathan Monk, Maurizio Nannucci, Olaf Nicolai, Yoko Ono, Giulio Paolini, Dieter Roth, Ed Ruscha, Rirkrit Tiravanija, Andy Warhol, Lawrence Weiner, solo per citarne alcuni. Il libro d’artista, argomento affascinante e per certi aspetti controverso lungi dall'esaurirsi con una singola mostra e in un’unica proposta di vedute, sarà oggetto di altre esposizioni che si avvicenderanno con variazioni sul tema.


Tra le prossime mostre sono previste, ad ottobre, un’esposizione dedicata al rapporto fra il collezionista e l’artista, in questo caso fra la famiglia Zattoni e il noto esponente francese di Fluxus Ben Vautier e, a dicembre, una mostra che avrà come tema l’ornamento.

I libri selezionati per le esposizioni saranno in vendita nella GalLibreria in occasione delle inaugurazioni delle mostre e per tutta la loro durata. Da settembre saranno acquistabili anche online sul sito www.centrodi.it
La mostra sarà aperta sino al 20 luglio (da lunedì al venerdì dalle 11 alle 18, il sabato su appuntamento).

Nessun commento:

Posta un commento