martedì 3 luglio 2018

DRAGON BOAT FESTIVAL


Firenze dal 6 all’8 luglio si tingerà di rosa perché sarà protagonista dell’ IBCPC DRAGON BOAT FESTIVAL che si svolgerà tra il Parco delle Cascine e le acque dell’Arno.
Il Festival che si svolge ogni quattro anni in destinazioni diverse del mondo, senza carattere agonistico, è rivolto a squadre di donne, ma anche uomini, operati di tumore al seno che svolgono la pratica del Dragon Boat come attività riabilitativa post-operatoria.

Impiegata come strumento riabilitativo per le “donne in rosa” in tutto il mondo, la pratica del Dragon Boat, imbarcazione di origine orientale con testa e coda di drago, composta da un equipaggio di 22 persone costituisce una tipologia riabilitativa alternativa a quella tradizionale. Un tempo, dopo l’intervento veniva raccomandato un limitato uso del braccio, in seguito si è capito che il movimento del braccio fa bene e che  la pagaiata consente un recupero migliore.
Dalla sua istituzione nel 2005 il Festival Mondiale ha toccato Canada, Australia e USA e quest’anno, con Firenze, è coinvolto per la prima volta anche il continente europeo.
L’edizione di Firenze è un’edizione di “tante prime volte” prima volta del festival in Europa; prima volta della più alta partecipazione mondiale, più di 4000 accrediti; prima volta che partecipano uomini.
Il tumore alla mammella è una patologia che può colpire anche gli uomini e a questa edizione ne parteciperanno tre.
Ma questo non è solo il Festival delle Donne in Rosa ma anche dei supporters, delle famiglie, dei mariti, dei parenti perché fondamentale per affrontare la malattia è la condivisione di chi ci ama.
In questo periodo si parla spesso di violenza dell’uomo sulla donna questa manifestazione sottolinea invece come tanti uomini amino, rispettino e sostengano le proprie donne.

"ll Festival sarà un'importante occasione di confronto per la grande comunità internazionale dei Breast Cancer Survivors - afferma la Presidente del Festival Lucia De Ranieri - l'energia e la forza contagiosa delle Donne in Rosa invaderà Firenze e l’Italia. Il nostro desiderio è coinvolgere l'intera città in vista della straordinaria manifestazione che stiamo preparando per luglio 2018, che vedrà la partecipazione di migliaia di donne provenienti da tutto il mondo e che costituirà non solo un momento di sensibilizzazione sul tema del tumore al seno, ma anche di diffusione di un messaggio di speranza e di rinascita grazie alla testimonianza di chi è riuscito a superare la difficile prova del cancro o lo sta combattendo senza arrendersi".

Quindi la città si tingerà di rosa con l’apertura il 6 luglio della PINK PARADE, una emozionante parata che partirà da Piazza Pitti alle ore 17.30 e arriverà in Piazza Signoria dove si terrà la Opening Ceremony
Le divise con le quali sfilerà la squadra fiorentina Florence Dragon Lady sono state disegnate, interpretando con partecipazione le atmosfere della manifestazione, dalla studentessa Alice Fruendi del corso di Fashion Design di AI - Accademia Italiana arte moda e design di Firenze.
Patrizia Casini

http://www.florencebcs2018.org

PROGRAMMA
6 luglio 2018
09.00 - 11.00 Congresso riservato solo a numero ristretto di partecipanti
Firenze, Palazzo Vecchio Salone dei Cinquecento
17.30 – 20.30 Pink Parade Opening Ceremony.
parata delle squadre nel centro di Firenze con partenza da Piazza Pitti e arrivo in Piazza Signoria dove si terrà la Opening Ceremony

7 Luglio
09.00 – 18.00 Gare In Arno con villaggio atleti nel Parco delle Cascine

8 Luglio
09.00 – 17:00 Gare In Arno con villaggio atleti nel Parco delle Cascine
17.15 – 17.30 Cerimonia dei Fiori in Arno in ricordo delle compagne scomparse
17.45 Cerimonia di Chiusura

INIZIATIVE COLLATERALI
ANNULLO FILATELICO
In collaborazione con Poste Italiane e Firenze in Rosa Onlus, speciale Annullo filatelico di un francobollo dedicato alla salute della donna e a Dragon Boat Festival 2018 (Palazzo Vecchio Salone dei Cinquecento 6 luglio ore 9:00).
VETRINE IN ROSA
Tingere di rosa le vetrine dei negozi di Firenze per accogliere le donne del Dragon Boat Festival. È l’invito che l’assessore allo Sviluppo economico Cecilia Del Re rivolge ai commercianti fiorentini per la settimana dal 2 all’8 luglio in occasione del Festival mondiale di Dragon Boat a Firenze.
MOSTRA FOTOGRAFICA
Mostra dal titolo Art Meets Humanity del fotografo Robert FARBER realizzata in collaborazione con Firenze in Rosa (Fino al 9 luglio 2018 - Firenze, Palazzo San Niccolò, via di S. Niccolò 79).

Il delicato ritratto di Farber della forma femminile ha portato a 25 anni di continue commissioni per aiutare nella consapevolezza del cancro al seno. Farber scrive: "Nel 1963, prima che avessi mai sentito parlare di cancro al seno, a mia madre fu diagnosticata la malattia. Sopravvisse con una mastectomia. Nel 2006, a mio fratello è stato diagnosticato un cancro al seno e anche lui è sopravvissuto con una mastectomia. Non ho mai saputo che anche un uomo fosse suscettibile. " Le fotografie di Farber sono state pubblicate praticamente in ogni forma. Ha esposto in gallerie e musei in tutto il mondo e ha tenuto conferenze allo Smithsonian Institute, alla George Eastman House, nonché a università e gruppi professionali negli Stati Uniti, in Giappone, in Australia e in Europa. Oltre alla sua fotografia, il lavoro di Robert Farber comprende importanti campagne per la moda, la bellezza e la pubblicità, oltre a TV e film. Un documentario che evidenzia la vita e la carriera di Farber è attualmente in fase di sviluppo per PBS.

Nessun commento:

Posta un commento