giovedì 10 maggio 2018

LEONARDO DA VINCI. ANATOMIE: MACCHINE, UOMO, NATURA


Dal 21 aprile  fino al 7 ottobre 2018 la Fortezza di Montepulciano ospita Leonardo Da Vinci. Anatomie: macchine, uomo, natura, mostra curata da Paolo Galluzzi.
Questa esposizione è voluta dal Comune di Montepulciano e dalla Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano su progetto del Museo Galileo di Firenze.

La mostra vuole mettere in luce proprio la relazione che Leonardo ha scoperto tra le macchine, il corpo umano e la natura.
Partendo dal rapporto che l’organismo ha con la macchina (le articolazioni con gli snodi, i tendini con i fili che governano un meccanismo), si può effettuare il ragionamento opposto: le macchine possono prendere spunto da ciò che esiste in natura per potere funzionare e lavorare.



L’esempio più evidente si può trovare nella macchina per il volo, che cercava di simulare la forma di un uccello.

La mostra è articolata in sezioni.
La prima propone la ricostruzione dello studio di Leonardo, con gli strumenti di uso quotidiano da lui progettati. Compassi per disegnare ellissi, una penna con serbatoio, antenata delle odierne penne stilografiche, disegni e appunti o notazioni.
La seconda propone copie di macchine e strumenti di lavorazione. Progetti per orologi, meccanismi per carpenteria e misurazione. Tutti gli strumenti esposti sono funzionanti e azionabili, per verificarne il funzionamento, dal pubblico.
Il percorso espositivo conclude con i disegni del progetto per l’allestimento teatrale dell’ Orfeo del Poliziano, affiancati dal modello tridimensionale della macchina scenica.
Cassio Manismi

Nessun commento:

Posta un commento