martedì 29 agosto 2017

THE NEW GENERATION FESTIVAL Un lungo weekend di musica e lirica

Il Palazzo Corsini di via il Prato apre le porte ad un grande evento: la prima edizione italiana di THE NEW GENERATION FESTIVAL.
Dal 31 agosto al 2 settembre 2017, il giardino rinascimentale all’italiana del palazzo ospiterà un interessante festival della musica al quale parteciperanno musicisti provenienti da ogni parte del mondo.

The New Generation Festival ha anche l’obiettivo di dare l’occasione a giovani talenti musicali, provenienti da ogni parte del mondo, di farsi notare ed apprezzare in un meraviglioso contesto italiano pensato per attrarre tutti gli amanti della musica in genere ma anche introdurre nuove generazioni di pubblico all’universo della musica classica.

L’ispirazione è stata presa dallo storico Festival Glyndenbourne  la più eccentrica e aristocratica fra le manifestazioni inglesi che da anni attrae pubblico da ogni parte del paese.
Il festival, diretto da Roger Granville, è stato fondato in collaborazione con il brillante direttore d’orchestra Maximilian Fane e con i produttori internazionali Granville & Parham.

L’opera comica in due atti di Gaetano Donizetti, L’elisir d’amore, inaugurerà la manifestazione.
Giardino Corsini
Durante l’intervallo, gli ospiti potranno rilassarsi nel magnifico Giardino Corsini al ritmo della musica jazz, e per loro saranno a disposizione gustosi cestini da picnic (a pagamento) con specialità culinarie fiorentine e l’esclusiva bottiglia di vino ‘Elisir d’amore’ del Principe Corsini, oppure  Champagne, bevande e spuntini al Bar e al Ristorante, allestiti nella Limonaia Grande.


Biglietti, ridotti per gli under 30 per ascoltare una varietà di artisti, bande jazz, orchestre sinfoniche e cantanti lirici di primo rilievo.
Con la volontà di diminuire le distanze fra i diversi generi musicali e farli apprezzare ai giovani l’organizzazione del Festival offre, dalla seconda rappresentazione, una serie di biglietti gratuiti a studenti di musica e non, previa prenotazione via mail a info@newgenerationfestival.org.

PROGRAMMA
giovedì 31 agosto ore 19.30,  L’elisir d’amore
venerdì 1 settembre ore 19.30, esibizioni orchestrali, con grandi classici come l’Overture de Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, il Concerto No.1 in sol minore Op.26 per Violino di Max Bruch, eseguito da Charlie Siem, e la Sinfonia no.5 in do minore di Ludwig van Beethoven, diretta da Maximilian Fame ed eseguita dall’Orchestra del New Generation Festival.
sabato 2 settembre ore 19.30,  L’elisir d’amore

Nessun commento:

Posta un commento