![]() |
Il dolore 2003
|
Si è inaugurata
a Palazzo Pitti, Andito degli Angioini la mostra su Maria Lassnig (1914-2014)
una tra le più importanti artiste del Novecento riconosciuta dalla critica come
“pioniera del movimento femminista nelle arti visive”.
La mostra espone venticinque opere che sono nate tra
gli anni ’60 e il primo decennio del nuovo millennio sottolineando un cammino
dell’artista alla scoperta di se stessa.
![]() |
Natura morta con autoritratto come sfera di vetro 1970/73 |
Dalle parole del curatore Wolfang Drechsler “La sua
arte è auto riferita, egocentrica, con opere costituite in stragrande
maggioranza da autoritratti, spesso anche quando portano titoli diversi. Si
tratta tuttavia di autoritratti in cui la fisionomia svolge un ruolo marginale.
In queste opere il mondo esterno, visibile, funge per lo più da mero involucro
per il mondo delle sensazioni interiori e lo stesso vale anche per le opere,
decisamente
realistiche, degli anni newyorkesi”.
Sede espositiva
Andito degli Angioini, Palazzo
Pitti
Periodo della mostra
25 marzo – 25 giugno 2017
Orario
Martedì – Domenica
8,15-18,50
Chiuso Lunedì
![]() |
Woman
Power 1979
|
![]() |
Grande figurazione di canederli 1961/62 |
![]() |
La
minaccia 1961/62
|
Nessun commento:
Posta un commento