![]() |
Nuovo viaggio tempera su pannello di cotone 91x73cm |
Siamo lieti di aver raggiunto quest’anno la 20esima edizione del concorso Setsuryosha-Firenze. L’idea di istituire il concorso nacque nel 1999 dalla profonda impressione e meraviglia che Sasage Kenichi, fondatore del museo Setsuryosha nel 1993, provò durante il suo soggiorno fiorentino.
Per celebrare questo traguardo è stata organizzata la mostra ”Kaze no Kai 2018” dove si trovano esposte le opere dei vincitori di tutte le edizioni di questi passati vent’anni. La possibilità di avere esposti i propri lavori a Firenze, la città dell’arte, e il fatto che tutti voi possiate vederli, oltre ad essere per gli artisti partecipanti una grande gioia, è senz’altro anche un’occasione di crescita professionale e personale.
![]() |
Stormo di uccelli, inchiostro su carta di lino |
Speriamo sinceramente che la mostra possa essere non solo un’occasione di scambio culturale per rafforzare il legame fra la Fondazione Setsuryosha e l’Accademia di Firenze, ma possa contribuire allo sviluppo della cultura e dell’arte dei nostri paesi”.
La mostra “Artisti del vento” dimostra quindi fondatezza, affermazione e successo dell’idea di Sasage Kenichi che pensò all'utilità, per i giovani artisti giapponesi, di studiare e di vivere personalmente le meraviglie artistiche di Firenze. Le 59 opere esposte mostrano la ricerca di 59 giovani studenti interessati ad elaborare e proporre, in attesa di una loro definitiva maturazione, le numerose e variegate possibilità espressive di cui la rappresentazione pittorica permette di disporre. Così si incontrano opere con le inesauribili risorse dell’espressione figurativa legata al vero o combinata con aspetti connessi con le profondità oniriche e fantasiose del simbolismo, gli echi dell’informale e dell’astratto e opere costruite con grande fantasia: tutte rivelano profonda consapevolezza, serietà di ricerca e conoscenza di quanto è avvenuto ed avviene tuttora di nuovo nelle tendenze pittoriche a livello internazionale.
Graziella Guidotti, Patrizia Casini
Nessun commento:
Posta un commento