I nuovi laboratori per famiglie del Museo del Tessuto nati dalla
collaborazione con Museo Ferragamo e Fondazione Cerratelli
Sabato 16 e domenica 17 aprile il Museo del Tessuto parteciperà al Festival
dei Bambini di Firenze - importante manifestazione giunta oramai alla
sua terza edizione - con 6 laboratori didattici organizzati in collaborazione
con il Museo Salvatore Ferragamo e la Fondazione Ferragamo.
Le attività laboratoriali sono tutte gratuite e rivolte a bambini dai 6 ai
13 anni e si svolgeranno nella nuova sala polivalente della Biblioteca
delle Oblate in Via dell'Oriuolo.
Filo conduttore la sostenibilità ambientale e l’utilizzo di materie
riciclabili, in primis tessuto e pellame.
Sabato mattina costruzione di un “Magico eco-foulard”
Sabato pomeriggio realizzazione di una “valigia responsabile” e la
firma di una “collezione di moda” utilizzando materiali di recupero.
Domenica realizzazione creativa di campioni di stoffa (“Trame di scarpe”) e
gioielli in tessuto (“Eco-gioia”) per concludere trasformazione di una
maglietta in una shopping bag tutta da personalizzare (“Portami con te”).
Il fondo Cerratelli è il più importante archivio di
costumi, abiti e materiali sartoriali esistente e raccoglie 30.000 costumi
teatrali e cinematografici, una collezione di circa 300 abiti originali, abiti
e cartamodelli di alta moda e cartamodelli storici.
Costumi indossati da celebrità come ad esempio Maria Callas, Placido
Domingo, Montserrat Caballé, Anna Magnani, Sofia Loren, Claudia
Cardinale, Alec Guinness, Charlton Heston, Adolfo Celi, Richard Burton.
Nessun commento:
Posta un commento